da sosmusicisti | Apr 29, 2020 | faq enpals
Risposta: I casi di esenzione sono due: A) COMMA 188, art.1, L. n. 296/2006 e successiva modificazione: “Sono esenti dal certificato di Agibilità Enpals e dal versamento dei contributi le esibizioni musicali dal vivo in spettacoli o in manifestazioni di...
da sosmusicisti | Apr 29, 2020 | faq enpals
A seguito della legge 106/2021 sono state apportate modifiche a questa risposta. Risposta: Le regole sono cambiate più volte dalla istituzione dell’Enpals (1947) e li requisiti variano, a seconda della data del primo contributo, e dalle modifiche sulle annualità...
da sosmusicisti | Apr 29, 2020 | faq enpals
Risposta. Si suggerisce di non porsi il problema se non nel mese antecedente l’età pensionabile. E’ accaduto in passato che le domande presentate con eccessivo anticipo si siano perse negli scaffali dell’Enpals. Le domande possono essere presentate presso...
da sosmusicisti | Apr 29, 2020 | faq enpals
Risposta: E’ vero in parte, solo i musicisti e i cantanti (cod. 81, 82, 83 e 84) appartenenti al sistema retributivo possono andare in pensione prima dei 67 anni e cioè a 62: Per quanto riguarda i bandisti (cod. 84) per evidente errore del legislatore sono rimasti...
da sosmusicisti | Apr 29, 2020 | faq enpals
Risposta: Sì, ma si tratta una autentica beffa! Un tempo si poteva tentare il “recupero” dei contributi omessi, “riscattandoli a prezzo di costo”, ma le norme sono cambiate e oggi viene preteso un costo di riscatto uguale al beneficio che ne deriva. Una autentica...