

Sos Musicisti suggerisce migliorie per il borderò digitale Siae
12.07.2018. Presso la Direzione Generale della SIAE (Roma, via della Letteratura 30), in presenza della direttrice dell’Ufficio Accordi Dott.ssa Roberta Luise e rappresentanti di altri staff Siae, si è tenuto un importante incontro con una delegazione di SOS...

Il Codice dello Spettacolo
Versione integrale “Codice dello Spettacolo”, impaginata da SOS MUSICISTI in una unica colonna per renderne più fruibile la leggibilità in luogo di quella in due colonne dello standard della Gazzetta Ufficiale.

L’amaro Natale del Maestro di Musica
23.12.2017 - Proprio in questo felice momento natalizio in cui lo Stato ha tolto dalla precarietà un notevole numero d’insegnanti di Conservatorio, vogliamo denunciare che, per contro, l’insegnamento della musica nelle scuole elementari e nelle scuole private è...

Abolita l’Agibilità per una ristretta fascia di spettacoli.
14.12.2017. Nella “legge di bilancio per il 2018” è stata inserita una norma che ha fatto sobbalzare dalle sedie musicisti, impresari, gestori, ecc. "Abolito il Certificato di Agibilità". ... Ma non è tutto oro quello che luccica! «Art. 6. – 1. Per le imprese...

Accolta la definizione di Musica dal Vivo di Sos Musicisti
09.11.2017 - Atteso da tempo, finalmente il CODICE DELLO SPETTACOLO, nomignolo del Disegno di Legge (AC 4652) per il riordino della normativa sullo Spettacolo dal vivo, dopo aver ottenuto l’approvazione in Senato ha finalmente completato la prima fase legislativa con...

SIAE – come nascono le tariffe
8 novembre 2015. COME NASCONO LE TARIFFE SIAE? Di certo non le porta la cicogna… di Luca Ruggero Jacovella e Victor Solaris. In seguito alla entrata in vigore, lo scorso luglio, delle nuove e semplificate tariffe Siae per i “Trattenimenti privati”, iniziativa storica...

La SIAE e il M° Luca Ruggero Jacovella
Roma 16 settembre 2015. Il Direttore Generale della SIAE, Dott. Gaetano Blandini, si complimenta con il nostro collaboratore M° Luca Ruggero Jacovella. SOS MUSICISTI si pone da tempo come interlocutore tra la categoria dei musicisti e autori e la SIAE, proponendo,...

Convegno Nazionale Scuole di Musica
Lunedì 7 settembre 2015. Si è svolto a Lanciano il 1° Convegno promosso da SOS MUSICISTI sulle difficoltà delle scuole di musica ad ottemperare correttamente agli oneri fiscali e previdenziali. Questo primo convegno sulle le scuole di musica si configura come un saldo...

Siae. Operative le nuove tariffe al ribasso.
15 luglio 2015. Le nuove tariffe per i c.d. TRATTENIMENTI PRIVATI in esercizi pubblici (banchetti) sono appena diventate operative in concomitanza del nuovo sito web della SIAE. Questi i nuovi importi: Matrimoni € 199 + Iva Eventi minori € 99 + Iva Compleanni € 79 +...

Incontro all’INPS per migliorare il sistema telematico.
Roma, mercoledì 7 luglio. Ancora un incontro di portata storica quello tra SOS MUSICISTI e la Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici dell’INPS in merito al sistema telematico UNIEMENS (il riepilogo mensile dei contributi) che, di recente esteso ai...